Mi tira su! Tiramisù senza Mascarpone

Di battaglie sul tiramisù se ne fanno anche troppe: in quale città sia nato, chi sia il suo inventore, se nel caffè ci vada il Marsala o no…ma siccome qui non abbiamo alcuna pretesa di essere puristi e seguire la tradizione alla lettera, ecco il mio Tiramisù.

Il Tiramisù è un dolce che sa di casa, trasversale a tutte le generazioni. Era il dolce che ti preparava la nonna con le uova fresche delle proprie galline o che preparava la mamma la domenica coi prodotti del Supermercato, con quella spesa fatta un po’ di corsa tra la stanchezza del lavoro e i pensieri di casa e famiglia.

L’ingrediente segreto però era lo stesso: l’amore. E io nel mio “Mi tira su!” l’amore ho voluto metterlo nel cimentarmi con i savoiardi fatti in casa.

Quindi no, il mascarpone non c’è, ma spero che possiate perdonarmi lo stesso. E io vi perdono se i savoiardi non vi va di farli e volete comprarli.

Perché tanto il segreto è che questa sia la vostra coccola da mangiare a grandi cucchiaiate, da soli o in compagnia.
Love

[Il tiramisù] è uno di quei childish food ai quali è difficile rinunciare. La sua palatabilità ci riporta indietro ai pomeriggi dopo la scuola, al mangiare furtivi (e felici) cucchiaio dopo cucchiaio, al piacere nascosto dietro l’assaporare a strati…

Angela Frenda
5 da 1 persona

Mi tira su! Tiramisù senza mascarpone

Tiramisù a modo mio. Senza Mascarpone. Con ganache al cioccolato e savoiardi fatti in casa.
Porzioni 1 teglia + 3 bicchierini
Preparazione 2 ore 30 minuti
Tempo totale 3 ore 10 minuti

Ingredienti

Per la crema Tiramisù senza mascarpone

  • 650 ml panna fresca (fredda di frigorifero)
  • 150 g tuorlo d'uovo (pastorizzato)
  • 150 g zucchero semolato
  • q.b. vaniglia

Per i savoiardi

  • 270 g albume
  • 180 g tuorlo
  • 250 g zucchero semolato
  • 250 g farina
  • q.b. zucchero a velo

Per la ganache al cioccolato

  • 200 g cioccolato fondente
  • 260 ml panna fresca

Istruzioni

  • Vuoi provare a preparare i savoiardi fatti in casa? Leggi qui, altrimenti passa oltre!
    Dividi tuorli e albumi in due ciotole.
    Inizia a montare i tuorli con 75 g di zucchero, fino a raggiungere una consistenza spumosa di colore chiaro.
    A parte monta gli albumi a neve aggiungendo poco per volta l’altra metà dello zucchero.
    Unisci i due composti incorporando l’albume nei tuorli mescolando dal basso verso l’alto, evitando di smontarli. Continuando a mescolare, aggiungi la farina a cucchiaiate.
    Con un sac à poche, forma i tuoi savoiardi su una placca ricoperta con carta forno. Cospargili di zucchero a velo e cuoci in forno a 165° C per 12-15 minuti.
  • Prepariamo adesso la nostra crema per il tiramisù senza mascarpone.
    Inizia montando bene il tuorlo con lo zucchero e un pizzico di vaniglia. Utilizza una ciotola abbastanza grande, in quanto andremo ad incorporare qui la panna montata.
    A parte monta ora la panna ben fredda di frigorifero con le fruste elettriche.
    Ora aggiungi la panna a cucchiate nel composto di tuorli e zucchero fino ad ottenere una crema soffice e vellutata.
  • Passiamo infine alla ganache al cioccolato fondente.
    Scalda la panna portandola al limite dell’ebollizione. Versala poi sul cioccolato fondente precedentemente spezzettato e mescola con una frusta fino al suo completo scioglimento. Lasciala intiepidire bene prima di versarla uniformemente sulla crema.
    Fai raffreddare e rapprendere bene il tutto prima di affondare il cucchiaio!

Note

Mi raccomando: per la crema utilizzate le uova pastorizzate, si trovano in brik in ogni supermercato.
Portata: Dessert
Keyword: Dolci al cucchiaio, Dolci della tradizione, Tiramisù

Join the Conversation

  1. Adam Dawson says:

    5 stars
    This turned out great. I added a bit of coconut milk and some extra chickpeas and it was perfect. I had too much liquid remaining for some reason so the coconut milk helped to thicken it a bit as it cooled. So good!

    1. Alex Misty says:

      Yah, that would work great! Thanks for sharing, Adam!

  2. Roxie Spencer says:

    Every single person that tries it loves it!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta




Close
Your custom text © Copyright 2025. All rights reserved.
Close