Cioccolato bianco e limone, un'unione a dir poco poetica. L'aspro del lemon curd si sposa meravigliosamente bene con questa namelaka dolce e cremosa. Provare per credere.
Cottura 30 minutimin
Attrezzatura
Stampo kit tarte graphique Silikomart (oppure stampo da crostata da 25 cm + stampo in silicone)
Termometro da cucina
Ingredienti
Per la frolla
250gfarina 00
125gburro
100gzucchero a velo
1uovo
q.b.sale
vanillina
Per il lemon curd
3tuorli
2uova intere
225gzucchero semolato
100gburro
30gamido di mais
200mlsucco di limone
la scorza di un limone
Per la namelaka al cioccolato bianco
260gcioccolato bianco
300mlpanna liquida fresca
150mllatte intero
15gglucosio o miele
2,5ggelatina alimentare in fogli (circa 1 foglio e mezzo)
Istruzioni
Si parte con la namelaka, che andrà preparata almeno il giorno prima.
Metti ad ammollare la gelatina per 10 minuti in acqua fredda.
2,5 g gelatina alimentare in fogli
Metti il latte con il glucosio o miele in un pentolino e porta a bollore. Una volta raggiunto il bollore, aggiungi la gelatina ben strizzata e mescola fino a farla sciogliere.
150 ml latte intero, 15 g glucosio o miele
Versa il composto sul cioccolato bianco precedentemente spezzettato e posto in una ciotola. Per essere sicur* di ottenere un composto liscio e senza grumi, puoi emulsionare con il frullatore ad immersione.
260 g cioccolato bianco
Aggiungi la panna liquida fredda di frigo e mescola bene per rendere omogeneo il composto. Ora versa nello stampo in silicone e congela per almeno 6 ore.
300 ml panna liquida fresca
Prepara la frolla!Versa la farina e il burro freddo tagliato a cubetti in un mixer dotato di lame e azionalo per pochi istanti in modo da ottenere una consistenza sabbiosa.
250 g farina 00, 125 g burro
Aggiungi il resto degli ingredienti e, una volta amalgamati, trasferisci l’impasto sul piano e lavoralo velocemente per formare una palla. Coprila con la pellicola e riponila in frigorifero per circa 30 minuti a riposare.
100 g zucchero a velo, 1 uovo, q.b. sale, vanillina
Trascorso il tempo indicato, estrai la frolla dal frigorifero e, una volta ammorbidita, rivesti lo stampo. Bucherella l’impasto e procedi con la cottura alla cieca: adagia un foglio di carta da forno circolare che copra fondo e bordi della frolla, poi versaci sopra legumi, riso o le apposite sferette in ceramica. Cuoci in forno statico a 170° per 15-20 minuti. Estrai la crostata, rimuovi i legumi e la carta e rimettila in forno per altri 10 minuti per asciugare e dorare il fondo.
È il turno del lemon curd.All’interno di una pentola mescola il burro, lo zucchero e l’amido di mais.Versa il succo e la scorza di limone grattuggiata, quindi scalda tutto sul fuoco fino a 40°. A parte mescola i tuorli e le uova intere, poi versale a filo all’interno del composto. Porta ora la crema a 80°.
2 uova intere, 225 g zucchero semolato, 100 g burro, 30 g amido di mais, 200 ml succo di limone, la scorza di un limone, 3 tuorli
Versa la crema in una ciotola,coprila con la pellicola trasparente a contatto e lascia raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero.
Ora componiamo la torta!Riempi la base di frolla con il lemon curd freddo di frigo. Estrai la namelaka dallo stampo e riponila sulla torta.Riponi qualche ora la torta in frigorifero e preparati a gustare la tua tarte al lemon curd e cioccolato bianco!
Chef: Tania Rocca
Portata: Dessert
Keyword: Lemon curd, namelaka al cioccolato bianco